Link utili:
Mantova e cultura
Situata in Lombardia e circondata da tre splendidi laghi, Mantova è nota per gli splendidi esempi di architettura rinascimentale eretti dalla famiglia dei Gonzaga, che regnò per decenni sulla nostra città, contribuendo a diffonderne la fama in tutta Europa.
Una delle strutture più famose è il Palazzo Ducale, un imponente edificio che ha tra le sue particolarità la Camera degli Sposi, decorata da mirabili affreschi del Mantegna. Sempre i Gonzaga fecero erigere il Palazzo Te in cui si trova la Sala dei Giganti, completamente ricoperta da dipinti che raffigurano scene mitologiche.
Di seguito abbiamo raccolto per te alcuni link utili di Mantova e della sua cultura, ma rimaniamo a tua disposizione per ogni richiesta di informazione: chiamaci o scrivici senza indugio, ti forniremo ogni dettaglio di cui hai bisogno per apprezzare al meglio anche questo aspetto della città.
I siti ufficiali della città e delle sue attrazioni

- Comune di Mantova
- Arni
- Provincia di Mantova http://www.provincia.mantova.it/
- Comune di Bagnolo San Vito http://www.comune.bagnolosanvito.mn.it/
- Comune di Revere http://www.comune.revere.mn.it/
- Comune di Roncoferraro
http://www.roncoferraro.mn.it/
- Parco Archeologico del Forcello http://www.parcoarcheologicodelforcello.it/
- Parco del Mincio
- Centro Palazzo Te
- Mantova Ducale Beni Culturali http://www.mantovaducale.beniculturali.it/
- Camera di Commercio di Mantova
- Agriturismo Mantova http://www.agriturismomantova.it/
- Regione Lombardia http://www.regione.lombardia.it/
- Comune di Ostiglia http://www.comune.ostiglia.mn.it/
- Camper Solidale Mantova http://www.camperclubmantova.com/it/
- Trenord
- Agenzia Viaggi Fashion Travel
- Santuario delle Grazie http://www.santuariodellegraziecurtatone.it/
- Terre del Mincio
- Parco Naturale del Mincio
- Piste ciclabili
http://www.piste-ciclabili.com/
- Garda Colline
- http://www.gardacolline.it/it/
- I Borghi più belli d’Italia
- Sabbioneta città ideale
http://www.iatsabbioneta.org/apl/
- Museo diffuso del fiume. Conca del Bertazzolo
https://www.museodiffusodelfiume.it/